articolo

IL TASSO NEI FINANZIAMENTI IN LEASING. LE CRITICITÀ IN TEMA DI TRASPARENZA (ART. 117 TUB)

Si legge nel contributo: "Anche con riferimento alle circostanziate considerazioni sviluppate dalla recente pronuncia della Cassazione n. 12889 del 13 maggio 2021, le considerazioni sopra esposte, fanno ritenere che, nelle circostanze nelle quali ricorrono, congiuntamente o disgiuntamente, i due aspetti sopra richiamati, il vizio che ne consegue è direttamente riconducibile all’omissione di ‘ogni altra condizione’ prevista all’art. 117, 4° comma. Le criticità di trasparenza menzionate, nei criteri di determinazione del canone di leasing, vengono ad incidere direttamente sull’equilibrio economico del contratto e, nelle modalità di imputazione alle distinte scadenze adottati dagli intermediari, raggirano palesemente la volontà dell’utilizzatore. Le stesse criticità di trasparenza appaiono ancor più marcate negli ordinari finanziamenti con rimborso graduale, nei quali i dettami degli artt. 1283 e 1284 c.c. pongono più stringenti presidi al rapporto fra l’impiego del regime composto e l’equilibrio economico del contratto"


Materiale Correlato