Jus variandi bancario. Tra passaggi legislativi e giurisprudenza dell' ABF le linee evolutive dell'istituto
SOMMARIO. 1. Le linee del discorso. – 2. Sulla vicenda del decreto sviluppo: raggiunta stabilità del «giustificato motivo». – 3. Altre riforme? – 4. Art. 118 TUB e variazioni in melius. – 5. Art. 118 TUB e clausole «nuove». – 6. L‟art. 118 TUB tra variazioni generalizzate e variazioni ad personam. - 7. (Segue). Il peggioramento delle condizioni di rischio del debitore. - 8. Art. 118 TUB e caratteristiche basiche dell‟operazione. – 9. L‟art. 118 TUB tra clausole economiche e clausole regolamentari. - 10. Specifica approvazione per iscritto della clausola attributiva del jus. – 11. La comunicazione al cliente. – 12. A proposito di «giustificato motivo»: l‟onere di allegazione. - 13. (Segue): il problema delle figure sintomatiche. – 14. (Segue): rapporti con la clausola di buona fede. – 15. (Segue): il mutamento di scelte gestionali. - 16. (Segue): il punto delle sopravvenienze imprevedibili. - 17. (Segue): specificità del motivo - 18. (Segue): decisioni dell‟ABF. - 19. Il recesso «senza spese». – 20. Ancora sulle variazioni in melius.
La variazione in corso d‟opera delle condizioni contrattuali è prassi da sempre seguita dalle banche italiane: essenzialmente, in termini di modifica peggiorativa per il cliente (cfr. il riscontro fornito dall‟Abi nella dichiarazione riportata dal provvedimento AGCM n. 17046 del 10 luglio 2007, nn. 50 e 140). Nei giorni dell‟oggi questa pratica risulta accompagnata, tra le altre, da due caratteristiche: quella dell‟instabilità del dato legislativo che la governa e quella della scarsità dell‟elaborazione giurisprudenziale che la verifica.
Proprio nel presente momento sembra, tuttavia, che i due cennati profili stiano, sotto certi versi almeno, per venire a cambiare, a girare per prendere un‟altra consistenza. Ed è ragionevole ipotizzare, altresì, che il complesso di questo mutamento possa – dovrebbe, addirittura - incidere sui termini di svolgimento della tradizionale prassi bancaria di variazione.
Scarica testo integrale(450 K)