articolo

La responsabilità per il prospetto fra diritto comunitario, legge nazionale e regolamento consob

SOMMARIO 1. Introduzione. – 2. Il prospetto e la nota di sintesi. – 3. Gli attori e i convenuti dell’azione di responsabilità per il prospetto. - 4. La condotta sanzionata, l’evento dannoso, il nesso di causalità e la prova liberatoria. – 5. L’intermediario responsabile del collocamento (art. 94, 9° co., TUF). – 6. La nota di sintesi e il termine di decadenza. 

a) La nuova responsabilità per il prospetto:  A fronte d’investimenti in strumenti finanziari che danno risultati negativi gli investitori possono agire in giudizio, oltre che contro gli intermediari, contro gli emittenti. Con l’attuazione in Italia della direttiva prospetti è stato riscritto l’art. 94 TUF, prevedendo una specifica ipotesi di responsabilità in relazione alla pubblicazione del prospetto. Con la nuova disciplina di diritto positivo, è ampiamente superato il precedente dibattito in ordine alla natura della responsabilità per il prospetto.

b) La pluralità di responsabili:  L’art. 94 TUF si caratterizza per prevedere una molteplicità di responsabili. Oltre all’emittente, possono essere chiamati a rispondere l’offerente, il garante, le persone responsabili e il responsabile del collocamento. La responsabilità prevista dalla disposizione è peraltro di tipo parziario e non solidale, riducendo così il livello di tutela degli investitori.

In questo articolo ci occuperemo della responsabilità civile da prospetto, quale risultante – ora - dall’art. 94 TUF. Complessivamente si deve osservare che la disciplina italiana del prospetto è distribuita su ben tre livelli di fonti: la direttiva comunitaria (e il regolamento comunitario), il decreto legislativo nazionale e il regolamento Consob. Bisognerà capire se la nuova disciplina sarà in grado di dare slancio pratico all’istituto della responsabilità per il prospetto. Finora difatti gli interventi giurisprudenziali che si occupano di tale responsabilità riguardano solo la disciplina anteriore e sono comunque rari.