Piani di rimborso e anatocismo: una visione non convenzionale
Un contributo non convenionale ma rigoroso dei prof. Pressacco e Ziani del Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Udine
Slide dell'intervento(1.1 M)
Materiale Correlato
- I mutui alla clientela: criticità e profili operativi
- L'AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE: IL REGIME COMPOSTO E L'ANATOCISMO. L'egemonia della finanza sull'economia reale di Marcelli Roberto
- AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE E ALL’ITALIANA: LE CONCLUSIONI DELLA GIURISPRUDENZA RISULTANO CONFUTATE DALLA MATEMATICA di Marcelli Roberto
- Tribunale di Torino (dott. E. Astuni) del 30 Maggio2019. Astuni Enrico
- AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE. IL REGIME COMPOSTO E L’ANATOCISMO: IL GENUS FINANZIARIO E LA SPECIES GIURIDICA di
- AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE. IL REGIME COMPOSTO E L’ANATOCISMO: IL GENUS FINANZIARIO E LA SPECIES GIURIDICA di
- L’AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE: NELLA RATA SI ANNIDA L’ANATOCISMO di Marcelli Roberto
- L’AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE: NELLA RATA SI ANNIDA L’ANATOCISMO di Marcelli Roberto
- Tribunale di Massa del 7 Febbraio2019. Provenzano Domenico
- Piano di ammortamento, interessi composti, trasparenza e determinatezza delle condizioni contrattuali dei prestiti a rimborso rateale di Fiorio Paolo
- FINANZIAMENTI, MUTUI E LEASING. RISVOLTI MATEMATICI DEI PIANI DI AMMORTAMENTO E CRITICITÀ DELLE CONDIZIONI CONTRATTUALI
- AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE. TAN, TAE, TAEG E IL PREZZO DEL FINANZIAMENTO di Marcelli Roberto
- AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE. TAN, TAE, TAEG E IL PREZZO DEL FINANZIAMENTO di Marcelli Roberto
- FINANZIAMENTI, MUTUI E LEASING. RISVOLTI MATEMATICI DEI PIANI DI AMMORTAMENTO E CRITICITÀ DELLE CONDIZIONI CONTRATTUALI
- L’AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE. Matematica e diritto: quando la scienza vien piegata a negar se stessa di Marcelli Roberto