articolo

Sull'ammortamento dei prestiti in regime composto e in regime semplice: alcune considerazioni concettuali e metodologiche

Gli autori trattano dapprima la questione degli "interessi sugli interessi" nell'ammortamento dei prestiti in regime composto, dimostrando che, qualunque sia il piano di rimbrso del prestito, gli interessi che maturano in un determinato periodo generano ulteriori interessi nei periodi successivi.

Successivamente, propongono uno schema di ammortamento nel regime degli interessi semplici in cui la generazione degli "interessi sugli interessi" è preclusa. La costruzione del piano di ammortamento viene sviluppata sulla base di considerazioni concettuali e metodologiche che permettono di definire in maniera univoca lo schema di ammortamento.