articolo

Sull'"anatocismo" nell'ammortamento francese

Gli autori evidenziano che l'adozione del regime composto nella determinazione della rata implica necessariamente il calcolo di interessi sugli interessi.

Ad avviso degli autori, il regime composto implica un'univoca distribuzione delle rate in quota capitale e quota interessi.

L'adozione dell'alternativo regime semplice, invece, secondo quanto affermato dagli autori, comporta che non esiste un solo modo per ripartire la rata in quota interessi e quota captale.