Eventi Online

LE CONSULENZE TECNICHE SUI FINANZIAMENTI RATEALI La redazione della perizia tecnica - MAGGIO 2023

L'AssoCTU torna ad offrire la possibilità di fruire di lezioni frontali, guidando e affiancando i partecipanti ai propri corsi nella redazione di vere e proprie perizie, partendo dall’elaborazione dei conteggi fino alla stesura della relazione tecnica. Evento disponibile sia in presenza, presso l'Hotel Fiume di Roma, sia in diretta streaming.


DESCRIZIONE:

Il corso, dedicato alle perizie sui finanziamenti rateali, è rivolto ai Tecnici d’Ufficio e di Parte, nonché ai legali interessati alla materia ed è della durata di 8 ore (9.30 – 13.30 // 14.30 – 18.30).

LA PARTECIPAZIONE E' POSSIBILE SIA IN PRESENZA SIA IN DIRETTA STREAMING

Il corso riguarda l’analisi di tutte le diverse tipologie di rimborso a finanziamento rateale (mutui, leasing, cessioni del V, prestiti personali, etc.) con l’obiettivo di fare chiarezza sulle contestazioni possibili alla luce della normativa e dei più recenti orientamenti giurisprudenziali, fornendo gli strumenti per interpretare e rispondere ai Quesiti peritali (per i CTU) e per individuare, valutare e quantificare le contestazioni (per i CTP e i legali).

Dopo aver illustrato le informazioni di base relative allo sviluppo dei piani di ammortamento (ammortamento alla francese, piani a tasso fisso o variabile, etc.) si passerà all’analisi delle possibili contestazioni, relative essenzialmente a quattro ambiti distinti:

  • violazioni della normativa sull’usura;
  • vizi nella pattuizione delle condizioni economiche;
  • violazioni della normativa sulla trasparenza;
  • criticità dell’ammortamento alla francese (violazione anatocismo, trasparenza e vizi del consenso)

Si illustrerà come affrontare i ricalcoli con l’ausilio delle formule previste da excel ed implementate nel software “Ammortamento Semplice” recentemente sviluppato dall’AssoCTU, fornendo diversi esempi di conteggi per casi concreti più frequenti.

Si analizzeranno almeno tre contratti: un mutuo, un leasing e una cessione del V dello stipendio.

RELATORI:                                                           
  • dott. Roberto Marcelli (presidente AssoCTU)
  • dott. Antonio Giulio Pastore (responsabile formazione AssoCTU)
  • dott. Tiziano Di Stefano(dottore commercialista esperto in materia bancaria)
INFORMAZIONI PRATICHE:

Il corso è a pagamento (vd. scheda di iscrizione) e ristretto ad un numero limitato di partecipanti al fine di fornire una più proficua interazione con i docenti. Si consiglia di telefonare all’AssoCTU (06.8841269) oppure mandare una mail all’indirizzo info@assoctu.it per verificare la disponibilità di posti.

È prevista una quota di partecipazione scontata per iscrizoni entro il 21/04/23, pert gli associati AssoCTU, per partecipanti appartenenti allo stesso studio o per chi partecipasse anche al corso sui conti correnti

Il corso è abbinabile al modulo didattico relativo alle perizie sui conti correnti, che si svolgerà nelle giornate precedenti (22 e 23 maggio ‘23).

E’ compresa nel corso una licenza mensile del software “Ammortamento semplice”.

L'evento è in corso di accreditamento per la formazione continua dei dottori commercialisti.

NORMATIVA ANTI-COVID:

L’AssoCTU si riserva la facoltà, a seguito di variazioni del quadro epidemiologico, di svolgere il corso on line da remoto (con partecipazione in streaming e possibilità di fruizione anche in differita) dandone opportuna comunicazione ai partecipanti.

 

 

Per il programma dettagliato e le modalità di iscrizione si rimanda al file pfd in calce alla pagina
Documenti correlati

Programma e scheda di iscrizione (292 K)