Eventi

Convegno "Le novità del contenzioso bancario ed il loro impatto sul Quesito"

Convegno a Ivrea, 28 ottobre 2016. Con il Patrocinio della Scuola Superiore della Magistratura


Segnaliamo questo interessante convegno dal titolo “Le novità del contenzioso bancario ed il loro impatto sul Quesito”, che si terrà il prossimo 28 ottobre presso il Teatro Giacosa di Ivrea (ore 9,30-13,30 e 14,30-18,30).

L'evento è organizzato congiuntamente dall'ODCEC di Ivrea, Pinerolo e Torino, l'ODCEC di Torino, l'ODA di Ivrea e la Scuola Superiore della Magistratura.

Si affronteranno i problei ricorrenti nella formulazione dei Quesiti in materia bancaria.

Interverranno:

  • Dott. Augusto Salustri – Giudice Tribunale Ivrea  (I contratti bancari: obbligo di forma scritta)
  • Dott. Grosso Alfredo – Consigliere Corte Appello Torino  (La prescrizione e gli oneri probatori)
  • Dott. Enrico Astuni - Giudice Tribunale Torino (L’anatocismo bancario ridisegnato dal nuovo art. 120 TUB e dalla Delibera CICR)
  • Dott.ssa Cecilia Marino - Giudice Tribunale Torino (Il contenzioso in materia di conto corrente, di apertura di credito e di conto anticipi)
  • Dott. Ermanno Garola – Commercialista in Torino e CTU   (Le nuove frontiere del contenzioso bancario)
  • Avv. Gianni Solinas - Studio Legale MDA Venezia-Padova (Il contenzioso sul mutuo, sul finanziamento e sul leasing: rischi di invalidità)
  • Dott. Roberto Marcelli – Presidente AssoCTU   (L’usura bancaria: La Cassazione Civile (Sez. I n. 12965/16) lava i panni sporchi della Banca d’Italia)
  • Dott. Giuseppe Drammis - Procura Ivrea  (L’usura dal punto di vista penale)
  • Prof. Dott. Luciano Quattrocchio - Professore Università Torino - Commercialista e CTU (Criteri di verifica del rispetto della soglia di usura nei rapporti di conto corrente)

Documenti correlati

Programma dettagliato (567 K)