FINANZIAMENTI CON AMMORTAMENTO ED OPERAZIONI DI LEASING: RASSEGNA DELLE CRITICITÀ CHE VENGONO EMERGENDO NELLA GIURISPRUDENZA PIÙ RECENTE
Martedì 20 dicembre ore 15.00 - 18.00
L'incontro di approfondimento è focalizzato sulla individuazione e quantificazione, da un punto di vista tecnico e giuridico, di alcune delle più recenti criticità che vanno emergendo nell’ambito delle contestazioni bancarie:
- invalidità del riferimento al parametro Euribor nelle clausole di indicizzazione dei finanziamenti a rimborso rateale;
- criticità relative alla definizione delle condizioni economiche nei contratti di leasing (tasso leasing).
Le due tematiche in trattazione hanno registrato interessanti sviluppi in ambito giurisprudenziale: nell’incontro, dopo aver inquadrato le tematiche da un punto di vista giuridico, si procederà all’analisi tecnica finalizzata all’individuazione delle criticità ed alla loro quantificazione mediante rideterminazione dei piani di ammortamento
Verranno sviluppati esempi con l’ausilio di semplici fogli excel.
PROGRAMMA DIDATTICO:
Invalidità delle clausole di indicizzazione all’Euribor:
- Mutui a tasso fisso e variabile: la struttura delle clausole di indicizzazione in caso di tasso variabile
- Il parametro Euribor
- L’accertata manipolazione dell’Euribor (Commissione Antitust UE del 4/12/13)
- I riflessi della pronuncia europea in ambito nazionale (Corte d’Appello di Cagliari n. 260/22): la sostituzione del tasso indicizzato con il tasso legale ex art. 1284 c.c.
- Esempi di rideterminazione del piano di ammortamento
Criticità relative ai leasing:
- Gli obblighi informativi nei leasing
- Definizioni e criticità del “tasso leasing” (Cass. II sez. civ. n. 12889/21)
- La clausola di risoluzione dei contratti di leasing dopo la legge n. 124/17
- Esempi di rideterminazione dei canoni di leasing
RELATORI:
- avv. Giovanni Lauro, Foro di Napoli
- avv. Andrea Sorgentone, Foro di Sassari
- dott. Roberto Marcelli, Presidente AssoCTU
- dott. Antonio Giulio Pastore, Responsabile Formazione AssoCTU
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE:
E’ stato richiesto l’accreditamento del corso per il riconoscimento dei crediti formativi per i dottori commercialisti e per gli avvocati (procedura di accreditamento in corso)
La partecipazione all’incontro on line è gratuita previa prenotazione obbligatoria trasmettendo il modulo di iscrizione allegato all’indirizzo info@assoctu.it.
L’approfondimento è fruibile in diretta, con la possibilità di interazione dei partecipanti.
Per informazioni e chiarimenti è disponibile la Segreteria dell’AssoCTU (Tel. 068554936, info@assoctu.it)
Documenti correlati
Programma e scheda di iscrizione
(299 K)