Latina, Convegno su usura bancaria + seminario sul ricalcolo anatocistico del c/c
Il convegno, gratuito, si terrà il 10 novembre (ore 14.30-18) presso la Sala Convegni Unindustria di via Montesanto 8. Sempre presso la stess sede si terrà il seminario, a pagamento, il giorno successivo, 11 novembre (ore 9.30 - 17.30). Entrambi gli eventi sono in corso di accreditamento ai fini della formazione professionale continua di Dottori Commercialisti, Esperti Contabili e Avvocati
Si ringrazia per il patrocinio l'Unindustria (unione degli industriali e delle imprese Roma, Frosinone, Rieti, Latina, Viterbo)
Il materiale del convegno, scaricabile gratuitamente, è disponibile CLICCANDO QUI
L'AssoCTU propone per il 10 novembre '16, presso la sala convegni Unindustria a Latina, un convegno dedicato agli aspetti civili e penali dell'usura bancaria, con particolare focus sulle recenti novità giurisprudenziali e normative e i loro riflessi sul contenzioso bancario e sul rapporto banca - cliente.
La partecipazione alla giornata di formazione, in corso di accreditamento per i Dottori Commercialisti e gli Avvocati, è gratuita previa prenotazione (info@assoctu.it) e aperta a tutti coloro che siano interessati alla materia, che risulta di estrema attualità nel panorama dei Tribunali italiani.
I lavori saranno organizzati in due panel di discussione, dedicati rispettivamente agli aspetti civili e penali dell'usura bancaria. Ad una breve sintesi introduttiva del quadro delle problematiche insorte nei variegati aspetti dell'usura, farà seguito un giro di tavolo fra i relatori partecipanti, nel quale ciascun tema verrà approfondito e dibattuto. Al termine, verrà dato spazio alle domande dei partecipanti.
Interverranno quali relatori:
- dott. R. Marcelli, Presidente AssoCtu;
- avv. A. Quintarelli, Studio Quintarelli & Partners, Foro di Roma;
- avv. C. Pennacchia, Rappresentante territoriale Adusbef;
- dott.ssa E. De Martino, Consulente tecnico ed esperto bancario
- rappresentanti di Unindustria
Il giorno successivo è in programma presso la stessa sede un seminario sul tema "L'anatocismo nel conto corrente bancario: aspetti giuridici e tecnici", tenuto dal dott. R. Marcelli (Presidente AssoCTU) e dal dott. Antonio Giulio Pastore (tecnico AssoCTU).
Nel corso della giornata si affronteranno nel dettaglio alcuni dei temi più attuali in tema di ricalcolo del conto corrente bancario:
- introduzione del divieto di anatocismo con la riforma dell'art. 120 TUB ex Decreto-legge 14 febbraio 2016, n. 18;
- criteri prescrizionali dettati dalle pronunce della Cassazione n. 244418/10 e 4518/14. Recente pronuncia Cass. 10941 in tema di prescrizione legata solo all'extrafido
- Cassazione Civile n. 12965 del 22/6/16 in tema di verifica usura (Istruzioni Bankitalia e principio di omogeneità)
e si offrirà una panoramica giuridica e tecnica di tutti gli aspetti di contestazione, sia dal punto di vista del consulente di parte sia del consulente d'ufficio chiamato a rispondere ai Quesiti peritali.
L'analisi sarà supportata da brevi illustrazioni di alcuni software di ricalcolo (Conto Giusto e Conto Sintetico)
La partecipazione al seminario è a pagamento (€ 75, ridotti a € 50 per iscritti ODCEC e ODA Latina). Per info e iscrizioni, relativamente sia al convegno che al seminario, si può contattare direttamente la segreteria dell'AssoCTU (info@assoctu.it)
Documenti correlati
Locandina dell'evento
(735 K)
Programma e scheda di iscrizione al seminario
(619 K)
Materiale Correlato
- CTP SU CONTI CORRENTI BANCARI: CORSO PRATICO DI CALCOLO E REDAZIONE DELLA PERIZIA DI PARTE
- CTU e CTP SUI FINANZIAMENTI RATEALI. CORSO PRATICO DI CALCOLO E REDAZIONE DELLE PERIZIE
- CTU SU CONTI CORRENTI BANCARI: CORSO PRATICO DI CALCOLO E REDAZIONE DELLA PERIZIA
- CTU e CTP SUI FINANZIAMENTI RATEALI: CORSO PRATICO DI CALCOLO E REDAZIONE DELLE PERIZIE
- Palermo, Convegno su usura bancaria e anatocismo + seminario sul ricalcolo del c/c