Eventi

LE PERIZIE SUI CONTI CORRENTI BANCARI: CORSO PRATICO DI CALCOLO E REDAZIONE DELLE PERIZIE - ROMA NOVEMBRE 2019

Come si individuano, quantificano e illustrano le irregolarità presenti sui rapporti di conto corrente e affidamenti su di essi concessi? Come si interpretano i Quesiti peritali? Le risposte in questo corso di taglio pratico


Data e sede corso: 22 novembre a Roma, Hotel Fiume, via Brescia 5 (adiacente sede nazionale AssoCTU di via Bergamo)

Il corso, dedicato alle perizie sui conti correnti, è rivolto a Dottori Commercialisti, Tecnici e legali interessati alla materia ed è della durata di 8 ore (9.30 – 13.30 // 14.30 – 18.30).

Il corso riguarda l’analisi delle contestazioni possibili relativamente ai rapporti di conto corrente ed agli affidamenti su di essi concessi (aperture di credito ordinarie e finanziamenti anticipi), con l’obiettivo di fare chiarezza sulle contestazioni possibili alla luce della normativa e dei più recenti orientamenti giurisprudenziali, fornendo gli strumenti per interpretare e rispondere ai Quesiti peritali (per i CTU) e per individuare, valutare e quantificare le contestazioni (per i CTP e i legali).

Dopo aver illustrato le informazioni di base utili alla lettura di un estratto conto bancario si presenterà un elenco ragionato di tutte le possibili contestazioni legate ai conti correnti bancari, alla luce dei più recenti interventi normativi e della giurisprudenza prevalente, anche di Cassazione.

Nel pomeriggio, si procederà alla disamina di un caso concreto, analizzando la documentazione contabile e contrattuale ed individuando le contestazioni possibili.  Si procederà inoltre alla quantificazione degli importi ripetibili, tramite il software Conto Sintetico specificatamente sviluppato per le consulenze di parte, abbinando velocità di caricamento dati e precisione dei ricalcoli. Successivamente si illustreranno i criteri di redazione della perizia di parte e si daranno consigli pratici sulle più efficaci strategie processuali per massimizzare il risultato delle vertenze bancarie.


Il corso prevede l'illustrazione del software di ricalcolo "Conto Sintetico", di facile utilizzo per la stima degli addebiti illegittimi e la verifica dell'usura, di cui è fornita una licenza mensile


Questo modulo, dedicato alle perizie di contestazione sui conti correnti, viene replicato:

  • venerdì 19 settembre 2019 (Palermo) 
  • venerdì 29 novembre 2019 (Venezia)
  • venerdì 13 dicembre 2019 (Genova)
  • giovedì 6 febbraio 2020 (Milano, in corso di organizzazione)

Gli incontri avranno tutti la durata di 8 ore.  


Il corso è abbinabile ad uno degli altri moduli didattici offerti, incentrati sulla redazione delle perizie per i FINANZIAMENTI RATEALI (MUTUI, LEASING, ETC.) (vd. calendario eventi) 

Segnaliamo in particolare il seminario gratuito relativo alle criticità dei finanziamenti rateali, che si svolgerà sempre a Roma nella giornata precedente (21 novembre ‘19).

http://www.assoctu.it/eventi/eventi/le-consulenze-tecniche-sui-finanziamenti-rateali-corso-pratico-di-calcolo-e-redazione-delle-perizie-palermo-2019/


L'evento è in corso di accreditamento per la formazione professionale continua degli Avvocati e dei dottori commercialisti (si segnala che l'AssoCTU è ente accreditato per i servizi formativi presso l'ODCEC Nazionale)

Per maggiori informazioni su costi e programma dettagliato, si prega di far riferimento al programma in calce o di rivolgersi alla segreteria AssoCTU (info@assoctu.it).

Documenti correlati

Programma e scheda di iscrizione (282 K)