Eventi

L’USURA BANCARIA: le discordanti posizioni della Corte di Cassazione civile e penale

Roma, 16 novembre '16 presso la Sala Unità d’Italia della Corte di Appello di Roma (ore 13.00 - 16.00)


 

Il programma prevede, dopo l'apertura dei lavori da parte dell'avv. Massimiliano Cesali, Presidente Movimento Forense, e l'introduzione dell'avv.  Vincenzo Cancrini, le seguenti relazioni:

  • Avv. Antonio Tanza (Vicepresidente ADUSBEF): La Cassazione Civile si contrappone alla Cassazione Penale (Cass. Civ. I sez. n. 12965/16)
  • Dott. Roberto Marcelli (Presidente ASSO CTU): Verifica dell’usura: la CMS e il principio di omogeneità / simmetria

  • Avv. Paolo Tamietti (avvocato in Roma): Usura bancaria: le ragioni delle banche e le ragioni dei clienti

  • Dott. Antonio Giulio Pastore (tecnico AssoCTU): Criteri tecnici di verifica dell’usura: le mutevoli Istruzioni della Banca d’Italia

 

La partecipazione al convegno è gratuita ma subordinata alla prenotazione a mezzo e-mail da effettuarsi direttamente presso il Movimento Forense all’indirizzo massimilianocesali@movimentoforense.it (www.movimentoforense.it)

 

L’evento è stato accreditato presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma per il riconoscimento di 3 crediti formativi. In corso di accreditamento presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Roma.

 

A cura del Dipartimento di Studi di Diritto Bancario del Movimento Forense Avv. Vincenzo Cancrini (Coordinatore), Avv. Romano Cerquetti, Avv. Federico Fratello, Avv. Paolo Cariani e con la collaborazione dell’AssoCTU (Associazione Nazionale dei Consulenti Tecnici d’Ufficio in materia bancaria e finanziaria)

Documenti correlati

Programma e informazioni per la prenotazione (138 K)