Webinar: Focus sul modello francese a rata costante: Giurisprudenza conflittuale sulla sua liceità
Venerdì 4 dicembre ore 17-19. Evento gratuito organizzato congiuntamente da AssoCTU e ASSOTAG
E' disponibile la videorigrazione con accesso libero e gratuito nell'area multimediale del sito al segunte LINK
Programma
Con sempre maggior insistenza e frequenza vengono promosse dinanzi ai Tribunali italiani vertenze che contestano le incongruenze nei finanziamenti con piano di ammortamento alla francese (o a rata costante). La giurisprudenza più attenta comincia a riconoscere, dopo anni di travisamenti, che tali finanziamenti sono caratterizzati dall’adozione del regime finanziario composto: tale regime, sistematicamente non esplicitato in contratto, determina preganti perplessità in tema di vizio del consenso e indeterminatezza delle condizioni economiche, con violazione degli artt. 1195 c.c., 1284 c.c. e 117 TUB, nonché violazione del divieto di anatocismo ex artt. 1283 c.c. e 120 T.U.B.
Una più corretta disamina di tali tematiche da parte della giurisprudenza appare lenta ma ineluttabile: questo incontro offre l’occasione di un approfondimento e chiarimento su aspetti caratterizzati da un’elevata complessità sia sul piano strettamente matematico sia su quello giuridico.
Ne discutono insieme legali, magistrati, tecnici, docenti universitari e rappresentanti dei consumatori.
Relatori
Modera
Alfonso Scarano, Pres.te ASSOTAG
Intervengono
Roberto Marcelli, Presidente AssoCTU
Antonio Tanza, Presidente Adusbef
Carla Zanelli, Avvocato
Angelo Dolmetta, Prof. Università Cattolica - Milano
Francesco Quarta, Avvocato, Prof. Università Bologna
Vincenzo Farina, Prof. Università del Salento
Modalità di partecipazione
Non è necessaria la prenotazione. Partecipazione libera fino ad esaurimento posti collegandosi alla pattaforma Zoom al seguente link: https://us02web.zoom.us/j/86344115582
La segreteria dell'AssoCTU è a disposizione per eventuali informazioni aggiuntive o problemi di connessione al numero 068554936 o all'indirizzo info@assoctu.it
Documenti correlati
Locandina
(246 K)
Materiale Correlato
- Ammortamento francese e bullet: simul stabunt, simul cadent di Cacciafesta Fabrizio