Webinar: LE PERIZIE DI OPPOSIZIONE A INGIUNZIONI RELATIVE A CONTI CORRENTI E AFFIDAMENTI IN CONTO
Webinar giovedì 19 dicembre ore 15.00 - 18.00
Proponiamo un incontro di approfondimento focalizzato sulla individuazione e quantificazione, da un punto di vista principalmente tecnico, delle principali opportunità di contestazione degli importi pretesi in via monitoria dagli intermediari in relazione ai rapporti di conto corrente ed ai finanziamenti in conto, alla luce della giurisprudenza più recente.
PROGRAMMA DIDATTICO:
Si illustreranno le possibilità di contestazione più frequenti ed impattanti sugli importi pretesi dagli intermediari, tra le quali:
- valore probatorio dell’e/c ex art. 50 TUB
- mancata prova della formazione del saldo ingiunto (“saldo zero”, cfr. Cass. n. 11735/24, n. 17584/24)
- le principali condizioni economiche su cui incentrare la contestazione:
- anatocismo pre Delibera CICR 9/02/00, anatocismo post 31/12/13 (l. 147/13 e Cass. 21344/24), anatocismo applicato in assenza di pattuizione scritta (Cass. 28215/24);
- CMS e commissioni sostitutive, la modalità di introduzione delle commissioni sostitutive;
- ius variandi e modalità di comunicazione delle variazioni ex art. 118 TUB;
- usura contrattuale e usura sopravvenuta (cfr. Cass. 27545/23);
- mancata pattuizione delle condizioni relative al fido (se disponibile solo contratto di accensione di conto) o allo scoperto (se disponibile solo contratto di affidamento)
- valute, come trattarle
- caricamento dati e svolgimento dei conteggi mediante il software Conto Sintetico
- illustrazione dei risultati nella perizia tecnica di parte
RELATORI:
- dott. Roberto Marcelli, Presidente AssoCTU
- dott. Antonio Giulio Pastore, Responsabile Formazione AssoCTU
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE:
La partecipazione al webinar (1 incontro di 3 ore) prevede una quota di partecipazione di € 50 + IVA. E’ altresì possibile l’iscrizione congiunta anche al webinar relativo alle opposizioni a D.I. relative ai finanziamenti rateali previsto per il giorno 20/12/24 alla quota complessiva di € 80 + IVA. In entrambi i casi è previsto uno sconto del 20% per gli Associati AssoCTU in regola con la quota associativa annuale: vd. scheda di iscrizione allegata.
Il webinar è fruibile in diretta, con la possibilità di interazione dei partecipanti.
Per gli iscritti che non potessero seguire in diretta l’evento, sarà altresì possibile fruire della videoregistrazione nei giorni successivi, accedendo alla registrazione on demand sul sito dell’AssoCTU.
Ai partecipanti verrà fornita una licenza mensile del software di ricalcolo “Conto Sintetico”.
Per informazioni e chiarimenti è disponibile la Segreteria dell’AssoCTU (Tel. 068554936, info@assoctu.it)
Documenti correlati
Programma e scheda di iscrizione
(402 K)