ABF Collegio di Napoli n. 5198 del 16 Ottobre2013
Prestito personale – TAEG – Esclusione polizza assicurativa – polizza considerata facoltativa se ricorre dicitura “ opzionale”
Chiamato a esprimersi su un finanziamento stipulato nel 2006 il Collegio ritiene che i premi assicurativi non debbano essere inclusi nel calcolo del TEG qualora siano chiaramente indicati come “facoltativi”. Tale orientamento è legato alla vigenza di Istruzioni della Banca d’Italia che, prima del 2010, si esprimevano in tal senso (in altre decisioni il Collegio ha ritenuto che al contrario per contratti stipulati dopo l’1/01/10, data di entrata in vigore delle Istruzioni ’09, le spese assicurative opzionali debbano essere ricomprese).
La finalità del TAEG è di fornire una chiara e immediata rappresentazione del costo totale del credito espresso in percentuale, con calcolo su base annua, dell’importo totale del credito.
Nel calcolo di tale indice monetario devono essere ricomprese, oltre al rimborso del capitale e al pagamento degli interessi, tutte le voci di spesa sostenute in relazione al rapporto di credito: spese di istruttoria, spese di incasso e di gestione della rata, imposta di bollo e così via.
Da tale indice rimangono esclusi i costi accessori di natura facoltativa, quali, ad esempio, polizze assicurative che vengono offerte al cliente, ma non obbligatoriamente imposte.
I criteri di calcolo applicati nel caso di specie appaiono in linea anche con i chiarimenti forniti dalla Banca d’Italia con le note del 3 luglio 2013, che dispongono - per i finanziamenti con un piano di ammortamento predefinito (è il caso qui controverso) - che la verifica sul rispetto delle soglie antiusura venga effettuata «solo al momento della stipula del contratto, in cui la misura degli interessi è stabilita».
I documenti contrattuali smentiscono la prospettazione del ricorrente volta a contestare all’intermediario un comportamento reticente o comunque contrario ai doveri di correttezza e di trasparenza che incombono nella fase precontrattuale. Il ricorrente ha sottoscritto una scheda contrattuale recante l’esplicita intestazione “Copertura assicurativa credito (opzionale)”.
Scarica testo integrale(127 K)