Corte d'Appello di Cagliari del 31 Marzo2014
Conto corrente - Usura – Inclusione CMS – No validità Istruzioni Banca d’Italia – Legge 2/2009
Il quarto comma dell’art. 1 legge 108/96 stabilisce che per determinare “il tasso d’interesse usurario si tiene conto delle commissioni, remunerazioni a qualsiasi titolo e delle spese, escluse quelle per imposte e tasse, collegate all’erogazione del credito”. A fronte che dell’indubbia onnicomprensività di tale disposizione, fino alla previsione dell’art. 2 bis l. n. 2/09, le rilevazioni trimestrali effettuate dal Ministero del tesoro, escludevano le cms dal conteggio, nonostante la rilevanza causale della commissione e l’espressa disposizione contenuta nell’art. 2 l. 108/96 per l’elaborazione del TEGM.
La portata interpretativa delle legge n. 2/09 si risolve in una mera conferma della disciplina vigente e cioè nel richiamo dell’art. 644 c.p. e non delle Circolari della Banca d’Italia, pacificamente prive di portata normativa. Nell’affermare espressamente l’inclusione di qualsiasi remunerazione nel calcolo del tasso effettivo globale, l’art. 2-bis della legge ha mera valenza chiarificatrice di un dato che era già contenuto nella legge sull’usura, cosicché il vincolo imposto al Ministro per l’emanazione della regolamentazione transitoria si risolve nel mantenimento della disciplina vigente e quindi del dettato onnicomprensivo dell’art. 644 c.p..
Art. 1815 c.c. – annullamento competenze
La legge di interpretazione autentica n. 24/01 ha stabilito che “ai fini dell’applicazione dell’art. 644 c.p. e dell’art. 1815 comma 2 c.c. si intendono usurari gli interessi che superano il limite… nel momento in cui essi sono promessi o comunque convenuti”. Nella specie, attraverso la consulenza tecnica veniva accertato che, se si tiene conto anche delle CMS nel calcolo del TEG, “li superamento del tasso soglia, seppure marginale, si abbia in tutti i trimestri considerati”. L’applicazione della sanzione prevista dall’art. 1815 c. 2 c.c. da parte del Giudice di primo grado è dunque conforme alla previsione di legge e va confermata
Scarica testo integrale(328 K)