Corte d'Appello di Milano Sez. I Civile del 15 Ottobre2014
conto corrente – sottoscrizione – usura – validità Istruzioni Banca d’Italia – esclusione CMS dal TEG – CMS – validità della causa della CMS
Il contratto predisposto da una parte (intermediario) e sottoscritto dall’altra (correntista) non può ritenersi nullo per difetto di forma scritta.
Il calcolo del TEG ai fini della verifica dell’usura deve escludere le CMS per il periodo precedente il 2010, ai sensi della legge n. 02/2009.
La clausola che prevede la CMS non può essere considerata nulla per difetto di causa.
Dall’appellante viene reiterata l’eccezione di nullità del contratto di conto corrente, per difetto della forma scritta a causa della mancata sottoscrizione del contratto da parte della banca. Il contratto che è stato predisposto dalla parte nel suo interesse non può ritenersi nullo per carenza della sua sottoscrizione, essendo sufficiente che sia stato sottoscritto dalla parte contro la quale la scrittura è stata prodotta (v. Cass. 2396/2004)
Quanto alla cd usura oggettiva dedotta dall’appellante, il giudice di prime cure ha escluso dal computo del tasso applicato le CMS e in tal modo, ha considerato che nel periodo considerato non sia mai stata superata la soglia degli interessi usurari, con il supporto di una CTU che ha profilato varie ipotesi alla stregua delle Istruzioni date dalla Banca d’Italia, essenzialmente basate sul rilievo che l’art. 2 bis della L. 2/2009 avrebbe incluso nel calcolo del tasso applicato la cd CMS solo dal 2010 in avanti, non avendo tale norma valore interpretativa dalla normativa passata, poiché il legislatore ha fatta salva la disciplina precedente. (v. in questo senso C. app. Milano 24.6.2014, Pres. Secchi)
In pari modo, l’invocata nullità della clausola che prevede la cd CMS per assunto difetto di causa è esclusa da numerose pronunce che ne vedono legittima l’applicazione in ragione del costo del danaro e del credito, come già indicato da questa Corte in più pronunce (tra cui v. Corte Milano 12/12/2014 estensore Vigorelli)
Scarica testo integrale(138 K)