sentenza

Ordinanza Tribunale di Padova del 18 Dicembre2014

Mutuo – Usura – Mora – Maggiorazione 2,1% - Chiarimenti Banca d’Italia 3.7.2013 – principio di omogeneità

Gli interessi moratori devono essere esclusi dal TEG, e la loro eventuale usurarietà va valutata con riferimento alla soglia determinata maggiorando i tassi medi (TEGM) del 2,1% (rilevazione media della maggiorazione per mora da campionatura statistica della Banca d’Italia del 2001) ed aumentando di conseguenza del 50% il tasso medio risultante.

 

Il tasso soglia previsto per gli interessi corrispettivi non trova applicazione quanto agli interessi moratori, i quali sono esclusi dal TEG e pertanto non sono assoggettati ad una specifica soglia.

Nelle procedure di controllo sui tassi moratori, i Tassi Effettivi Globali Medi pubblicati devono essere aumentati della maggiorazione media stabilita contrattualmente per i casi di ritardato pagamento, pari a 2,1 punti percentuali (cfr. chiarimenti Banca d’Italia 3.7.2013).

Giudice Zambotto