sentenza

Tribunale di Macerata n. 334 del 11 Marzo2013

Conto corrente – Usura – Inclusione CMS nel TEG– CMS soglia – circolare 2/12/05

Le CMS devono essere incluse nella verifica del rispetto della normativa antiusura. L’inclusione deve avvenire con il separato meccanismo della “CMS soglia” indicato dalla Banca d’Italia nella circolare 2/12/05, a meno che l’importo della commissione sia talmente spropositato da risultare un’integrazione mascherata degli interessi: in tal caso le CMS devono essere sommate a questi ultimi.

 

La commissione di massimo scoperto e le spese fisse accessorie vanno in ogni caso inserite nei calcoli usurari, ma vanno calcolate con formule separate rispetto a quella del calcolo degli interessi, a meno che l’entità di tali voci sia talmente sproporzionata rispetto alla prestazione effettuata dall’operatore finanziario da far ritenere che lo stesso operatore abbia volutamente maggiorato le stesse voci per realizzare ulteriori interessi passivi, mascherandoli al fine di eludere la normativa antiusura: in tal caso le voci accessorie vanno sommate agli interessi passivi, diventandone parte integrante.

Giudice Pietro Merletti