sentenza

Tribunale di Roma del 14 Novembre2014

Usura - usurarietà del tasso di mora – conseguenze mancata applicazione della mora - clausola di salvaguardia

Un finanziamento è usurario ove siano stati anche solo pattuiti interessi di mora superiori al tasso soglia e a prescindere da una loro effettiva applicazione.

Qualora tuttavia il tasso di mora sia espresso sotto forma di parametro (ad es. Euribor) vigente alle singole inadempienze più uno spread, e qualora non si sia mai verificata alcuna inadempienza, la determinazione di siffatto tasso resta ipotetica non potendosi specificare il pertinente parametro che debba fungere da base di calcolo maggiorato dello spread. In tal caso non si configura la fattispecie usuraria.

La previsione della cd. “clausola di salvaguardia” automatica che riconduce entro soglia il tasso di mora eventualmente usurario rende la pattuizione non usuraria e legittima

Giudice Marco Cirillo