sentenza

Tribunale di Treviso del 12 Gennaio2015

Anatocismo - ammortamento alla francese

La previsione di un piano di rimborso con rata fissa costante (ammortamento alla francese) non comporta violazione dell’art. 1283 c.c. poiché gli interessi di periodo vengono calcolati sul solo capitale residuo e alla scadenza della rata gli interessi maturati non vengono capitalizzati, ma sono pagati come quota interessi della rata di rimborso.

 

Si ha interesse composto, rilevante agli effetti dell’art. 1283 c.c. (divieto di anatocismo), soltanto se gli interessi maturati sul debito in un determinato periodo si aggiungono al capitale, andando così a costituire la base di calcolo produttiva di interessi nel periodo successivo.

Giudice Elena Rossi